I post everyday the best scientific videos about Astronomy, Nanotechnology, Computer Science...Italian english blog.
Cerca nel blog
venerdì 14 aprile 2017
Il Disinformatico di Paolo Attivissimo del 14 Aprile 2017 - #Google #Windows #Vista #Update #BurgerKing #IoT #Ransomware
PUNTATA 498
I titoli di ogni notizia contengono un link all'articolo originale pubblicato sul blog Il Disinformatico di Paolo Attivissimo.
Argomenti della Puntata
La Cucina "Smart" AGA: l'Internet delle Cose folli
La Pentatest ha svolto i rituali controlli di sicurezza scoprendo quanto sia facile per chiunque prenderne il controllo.
I messaggi tra l'apparecchio e il dispositivo mobile vengono infatti scambiati via http (ossia senza cifratura).
La pagina web che gestisce gli account delle cucine funziona a sua volta in http e le password degli utenti viaggiano per la rete in chiaro.
...soprattutto la pagina Web avvisa se si immette un numero di telefonino già iscritto al servizio.
A prima vista questo potrebbe sembrare un problema trascurabile, ma agli occhi di chi fa sicurezza informatica è una falla molto grave: infatti consente di tentare tutti i numeri di telefonino e trovare quelli delle cucine, compilando un elenco di numeri ai quali mandare comandi di accensione o spegnimento.
Ciliegina sulla torta, i ricercatori hanno raccontato che hanno avuto enormi difficoltà nel contattare qualcuno presso AGA per avvisare del problema: messaggi e telefonate rimasti senza risposta, promesse di essere richiamati mai mantenute, e persino il blocco su Twitter.[articolo]
Burger King cerca di attivare le funzioni di riconoscimento vocale dei dispositivi degli utenti: la vendetta della rete
Dato che molti utenti hanno il riconoscimento vocale sempre in ascolto sui propri smartphone e sui propri dispositivi domestici Google Home, e attivato dicendo “OK Google”, l'intento dello spot era quello di prendere il controllo di questi dispositivi e indurli a leggere la pagina di Wikipedia dedicata al panino. [articolo]
La morte di Windows Vista e le "minacce" del "Creators Update" di 10
Vista fu messo a disposizione del pubblico il 30 gennaio 2007, dieci anni fa: una vita, ai ritmi dell'informatica. Già all'epoca ci furono parecchie lamentele dei consumatori, soprattutto al debutto, per i driver che non funzionavano e la compatibilità software traballante, peggiore di quella di Windows XP, tanto che molti utenti rimasero appunto a XP invece di aggiornarsi. [articolo]
Chiarimenti sul presunto hackeraggio delle sirene di Dallas
Non si è trattato di un hacking digitale visto che il caos sembra sia stato causato da un segnale radio caratterizzato da specifiche combinazioni di toni (UHF a 700MHz).
Ransomware che arriva dalle stampanti
Iscriviti a:
Post (Atom)