I post everyday the best scientific videos about Astronomy, Nanotechnology, Computer Science...Italian english blog.
Cerca nel blog
sabato 20 maggio 2017
I portatili e la Privacy: è davvero utile coprire la webcam?
Ha fatto scalpore lo scorso anno l'immagine del computer di Mark Zuckerberg con la webcam incerottatta e la presa del jack occupata da uno spinotto per cuffie senza cuffie collegate: il CEO di Facebook, forse scottato dalla precedente intromissione sui suoi account social, ha preso più seriamente i consigli di sicurezza degli esperti e ha adottato queste contromisure per salvaguardare la propria privacy. Molti hanno pensato ad un eccesso di zelo, e qualcuno l'ha definita persino paranoia: ma chi ha ragione?
La risposta è semplice: ha ragione lui, infatti
"...esistono software appositi, i remote access trojan (RAT), che prendono il controllo del computer e usano il suo microfono per origliare e la sua telecamera per spiare" [citazione dal successivo artico di Paolo Attivissimo].
Come ricorda il CRO (Chief Research Officer) di F-Secure Mikko Hyppönen, oscurare la webcam con un cerotto garantisce quel grado di sicurezza in più a cui nessuno dovrebbe rinunciare, tanto più che alcuni malware sono così sofisticati da attivare la fotocamera del laptop senza accendere il led del dispositivo, lasciando l'utente completamento all'oscuro della violazione della sua privacy.
Già da anni copro le webcam dei miei dispositivi con del banalissimo nastro adesivo che ne rovina l'estetica. Per questa ragione quando ho notato il gadget che ricopre la webcam del portatile di Paolo Attivissimo sono rimasto colpito dall'eleganza e dalla praticità di questo oggetto (immagine successiva).
Avendo riconosciuto il logo della F-Secure, mi sono complimentato su Twitter con la F-Secure Italia per la splendida idea avuta: semplice, originale ed utile.
La F-Secure Italia, bontà loro, ha deciso allora di premiare la mia attenzione ai dettagli inviadomi una decina di questi gadget in modo da coprire non solo il mio laptop, ma anche quello di amici e colleghi.
Cosa dire: grazie F-Secure!!
Il Disinformatico di Paolo Attivissimo del 19 maggio 2017 - #WannaCry & #BlueWhale - #Antibufala
PUNTATA 503
I titoli di ogni notizia contengono un link all'articolo originale pubblicato sul blog Il Disinformatico di Paolo Attivissimo.
Argomenti della puntata
Il mito senza prove del fantomatico Blue Whale, il gioco che condurrebbe i giovani al suicidio
L'approfondimento di Butac:
L'approfondimento di David Puente:
WannaCry: il resoconto ad una settimana da questo attacco planetario
Mikko Hypponen parla di Wannacry all'annuale conferenza annuale SPECIES di F-Secure
Iscriviti a:
Post (Atom)