La nuova protesi low-cost progettata dalla startup Open Bionics |
I post everyday the best scientific videos about Astronomy, Nanotechnology, Computer Science...Italian english blog.
Cerca nel blog
giovedì 3 settembre 2015
Trucchi per studiare meglio e con profitto - via @AsapScience
1) Studiare per sessioni non più lunghe di 25-30 minuti
2) Studiare in orari ben precisi senza rubare tempo preziso al riposo notturno
3) Sottolineare non è per nulla utile: molto meglio scrivere delle note su dei post-it
4) Darsi degli obiettivi giornalieri
5) Invece di provare dei test su quanto si è studiato, meglio provare a simulare l'insegnamento delle nozioni
6) Verificare dal punto di vista pratico quanto imparato e capire i propri errori
7) Studiare in un posto speciale con un "equipaggiamento" adeguato
8) La musica, anche quella classica, non è l'ideale per lo studio
9) Evitare le distrazioni: social media in primis
martedì 1 settembre 2015
La serie TV dell'anno: Marco Polo #NerdTV
Ancora una volta, con colpevole ritardo rispetto all'uscita negli USA, ma in anticipo sull'esordio di Netflix in Italia, vi consiglio la serie tv che mi più mi ha colpito quest'anno: Marco Polo.
L'orgoglio nazionale Pierfrancesco Favino interpreta Niccolò Polo, padre di Marco (Lorenzo Richelmy) |
Si tratta di una delle serie tv più costose degli ultimi anni (90 milioni di dollari, seconda solo al Trono di Spade) per via delle ambientazioni estremamente curate e delle numerose riprese esterne.
Personaggi complessi, carnalità in pieno stile HBO, cappa e spada di classe (con l'inserimento dell'antesignano di Daredevil, "Cento Occhi") creano un mix seducente che attrae sempre di più, puntata dopo puntata. Su Youtube ho trovato la prima puntata (non so quanto questo canale sia regolare, ma se ne trovano con frequenza sempre maggiore): notare bene che la visuale non è delle migliori.
Curiosità: Lorenzo Richelmy è nato a La Spezia
venerdì 28 agosto 2015
I Funghi potrebbero diventare la plastica del futuro - #Mycelium
Mycelium: la plastica del futuro |
Negli ultimi 10 anni è stata prodotta più plastica che in tutto il secolo precedente: essendo un materiale difficile da smaltire, le preoccupazioni riguardo alle ricadute ambientali sono legittime.
All'università di Utrecht sembra sia stata trovata una fonte alternativa per la produzione di diversi tipi di materiali a matrice plastica: i funghi.
Il ricercatore Maurizio Montalti, coltivando i funghi in condizioni differenti, è in grado di replicare la struttura di una grande varietà di materiali plastici: il prodotto di questi esperimenti è il Mycelium.
Le possibilità di creare oggetti con il Mycelium diventano pressochè infinite se si abbina al suo utilizzo una stampante 3D che sfrutta risorse naturali come l'amido delle patate per costituire la matrice struttuale di un manufatto: data la natura fortemente porosa dell'amido, il Mycelium cresce indisturbato all'interno delle cavità dell'oggetto per diverse settimane. Una volta concluso questo processo, l'oggetto viene poi "cotto" in modo da inattivare i microorganismi presenti (di specie comunque non pericolose per la salute umana) e interrompere lo sviluppo del fungo.
Le possibilità di creare oggetti con il Mycelium diventano pressochè infinite se si abbina al suo utilizzo una stampante 3D che sfrutta risorse naturali come l'amido delle patate per costituire la matrice struttuale di un manufatto: data la natura fortemente porosa dell'amido, il Mycelium cresce indisturbato all'interno delle cavità dell'oggetto per diverse settimane. Una volta concluso questo processo, l'oggetto viene poi "cotto" in modo da inattivare i microorganismi presenti (di specie comunque non pericolose per la salute umana) e interrompere lo sviluppo del fungo.
Esiste già un azienda che produce imballaggi utilizzando materiali ricavati dai funghi: utilizzare la plastica per gli imballaggi, il cui tempo di vita è veramente breve una volta acquistato un prodotto, potrebbere diventare impensabile tra pochi anni.
Neil DeGrasse Tyson presenta il "Sopravvissuto: the Martian" di Ridley Scott
giovedì 27 agosto 2015
È la dose che fa il veleno - via @AsapScience
Ipernatriemia: disturbo elettrolitico causato da un eccesso si sodio nel sangue |
200 mg di Mercurio
1g di Polonio vaporizzato può uccidere 50 milioni di persone
70 tazze di caffè americano (procurano arresto cardiaco)
13 shottini consecutivi possono essere letali (a secondo della tolleranza all'alcol sviluppata)
5/6 litri di acqua
48 cucchiai da te di condimento possono causare Ipernatriemia
4/6 minuti senza ossigeno possono causare danni cerebrali o morte (con l'allenamento si resiste 20min)
2/3 noccioli masticati di ciliegia contengono abbastanza cianuro da uccidere un essere umano
8000 metri è l'altezza al di sopra dl mare sopra la quale scatta la Death Zone
2.72 metri sembra essere l'altezza limite per un essere umano (1930, Robert Pershing Wadlow)
1000mg/kg di cioccolata sono letali (a causa della teobromina)
22 kg di mariuana mangiati - 680 kg di mariuana se fumati
185 decibel sono molto pericolosi da superare (la pressione delle onde sonore sul sistema è pericoloso)
11 giorni di deprivazione di sonno sono mortali
mercoledì 26 agosto 2015
La Scienza che si nasconde dietro i "Sei Gradi di Separazione" - @Veritasium
Teoria dei gradi di separazione: due persone scelte in modo casuale, sono collegate tra loro in meno di sei passaggi
Simulazione di una rete interconnessa da nodi casuali come pensata da Paul Erdos |
Principali argomenti del video di Veritasium in fondo al post:
Aneddoto - Sammy, l'amico di Derek che causò col suo codice autoreplicante un grosso disservizio a MySPace nel 2000 a partire dalla propria limitata rete di contatti
1929 Frigyes Karinthy scrive un breve racconto intitolato catene in cui teorizza l'esistenza di un numero limitato di gradi di separazione tra le persone
1960 L'esperimento dei pacchetti di Stanley Milgram (Small Wordl Experiment)
Le vere prove scientifiche della teoria devono passare attraverso un analisa matematica delle reti sociali: la rete a nodi casuali di Paul Erdos o "Quanto è piccolo il mondo"
1994 I primi dati empirici volti a simulare reti di conoscenze reali, e non simulate, arriva con il gioco "Six Degrees of Kevin Bacon" attraverso il quale si cerca di connettere qualsiasi attore a Kevin Bacon in meno di sei passaggi
Clustering e Nodi Casuali per simulare una rete sociale reale |
Consiglio - tardivo - per la vostra Nerd Tv: Marvel's Daredevil
![]() |
Charlie Cox interpreta Daredevil |
Ambientato a New York City e con una visione alla Nolan del mondo dei supereroi, questa serie TV targata Netflix lascia il segno e merita davvero di essere vista. Come si evince dal trailer, nel cast troviamo anche uno spettacolare Vincent D'Onofrio, attore spesso sottovalutato, e Rosario Dawson.
domenica 2 agosto 2015
Allan Savory e la soluzione per combattere la desertificazione e il cambiamento climatico - TedEd
Si tratta di riconvertire al pascolo i terreni in via di desertificazione: il passaggio delle mandrie permette alla vegetazione di crescere ogni anno con regolarità ed alle colture di vedere aumentare la propria produzione. La diminuzione della desertificazione tiene a freno l'emissione dell'anidride carbonica nell'atmosfera (o quantomeno la controbilancia) causa scatenante dell'attuale cambiamento climatico.
Allan Savory |
sabato 1 agosto 2015
Motivo per cui nei vaccini si trovano sostanze "pericolose" - via @MinuteEarth
La Formaldiede aiuta a disattivare i patogeni ed offrire un bersaglio innocuo alle nostre difese immunitarie, che possono così addestrarsi al riconoscimento delle nuove minacce; l'Alluminio è usato invece per creare infiammazioni capaci di richiamare a raccolta più velocemente le difese immunitarie, rendendole in tal modo più reattive nel riconoscimento del patogeno disattivato presente nel vaccino. La formaldeide, così come l'allumio vengono utilizzati in quantità innocue per il nostro organismo.
Le reazioni allergiche a cui si rischia di incorrere sono un prezzo da pagare volentieri pur di evitare le conseguenze nefaste di malattie come la poliomielite o il vaiolo.
Difese immunitarie durante l'addestramento; il patogeno è reso innocuo dalla formaldeide, l'alluminio innesca l'infiammazione che accelera il funzionamento del vaccino |
giovedì 23 luglio 2015
mercoledì 22 luglio 2015
Google Chrome non si aggiorna - "Updates are disabled by the administrator "
Nel caso in cui il browser Chrome non si dovesse aggiornare poichè "gli aggiornamenti sono disabilitati dall'amministratore" ("Updates are disabled by the administrator " ), andare nel prompt dei comandi (tasto windows + R) e scrivere regedit (occorre modificare delle chiavi di registro):
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\
Doppio click su UpdateDefault e su Update
Modificare gli 0 in 1 (così come in figura)
martedì 21 luglio 2015
Dr. Joe Show, puntata del 19 luglio 2015 - #Cancerogeni, #Nandrolone e #Glifosato
Argomenti
- Cosa può essere definito davvero cancerogeno?
- Nandrolone, sostanza dopante che può essere assunta in diversi modi dall'organismo
- Il glifosato: un pesticida bandito, controverso, ma che non presenta una reale minaccia
lunedì 20 luglio 2015
L'effetto Magnus, il pallone da basket e Roberto Carlos - #Veritasium
L'effetto Magnus, scoperto da Heinrich Gustav Magnus (1802-1870), è il responsabile della variazione della traiettoria di un corpo rotante in un fluido in movimento (wikipedia).
![]() | ||||||
Effetto Magnus |
venerdì 17 luglio 2015
Dr. Joe Show - Podcast del 12 luglio 2015
La puntata del 12 luglio 2015
Argomenti
1873: Bayer sintetizza il primo barbiturico utilizzando acido malico e urea; falsi miti sul siero della verità, il famigerato Penthotal (in realtà un semplice barbiturico)
La storia del primo trapianto di cuore, 2 dicembre 1967, Città del Capo, Sud Africa: la storia di Christian Barnard
La storia del primo trapianto di cuore, 2 dicembre 1967, Città del Capo, Sud Africa: la storia di Christian Barnard
Controversie sulle creme solari (ad ogni modo da utilizzare per evitare melanomi)
giovedì 16 luglio 2015
domenica 12 luglio 2015
martedì 7 luglio 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)