Cerca nel blog

giovedì 10 ottobre 2013

It's The Market - I Progetti Trnd - Fusion ProGlide

Trnd è la più nota comunità di marketing partecipativo in Italia e vanta decine di miglialia di iscritti. Ho conosciuto questa realtà quasi sin dalla sua nascita grazie alla segnalazione di un amico (lo citerò come Andrea G.) e sin da subito si è rivelata un'ottima opportunità per conoscere e testare in anticipo diversi prodotti. 



Una volta iscritti, oltre ad essere informati sulle ultime tendenze di mercato, si ha la possibilità concreta di testare prodotti prima del loro effettivo lancio sul mercato in modo da plasmarli con il proprio feedback alle aziende. Per queste ultime il vantaggio consiste in una marcata diminuzione delle spese pubblicitarie a patto che l'utente "tester", in cambio, dedichi una piccola parte del proprio tempo a far conoscere il prodotto ai propri amici (spesso si ha la possibilità di farlo provare anche a loro) e rispondere a brevi questionari online.


L'ultimo progetto a cui sto partecipando (dopo quello sui prodotti Loacker e gli snack Nick Nack della Lorenz) riguarda le lamette Gilette Fusion Proglide.




Gli ultimi progetti di Trnd


Il pacco è appena arrivato e contiene ben 24 confezioni di Fusion Proglide da condividere tra amici, parenti e colleghi.




Il pacco contenente il prodotto da testare - spedizioni molto veloci tramite SDA
Se volete avere anche voi la possibilità di provare nuovi prodotti prima dei vostri amici non vi resta che iscrivervi sul loro sito.

lunedì 7 ottobre 2013

Ylvis - Il Gruppo Norvegese che avrei voluto conoscere prima

Gli Ylvis sono stati una grande scoperta. Improvvisa ed inaspettata potremmo dire.  Cercando una canzone su youtube mi imbatto nel loro ultimo singolo, The Fox, ormai virale da un mese.  Una presa in giro arguta e scanzonata delle boy bond attuali e del loro fortissimo bimbominkismo.




Gli Ylvis nascono come duo comico di Bergen, in Norvegia, e sono costituiti dai fratelli Bård e Vegard Ylvisåke (quello moro sembra John Snow del Trono di Spade, fateci caso). La loro carriera inizia nel 2000 e rispecchia il loro eclettismo: concerti umoristici, spettacoli televisi, trasmissioni radiofoniche e video musicali. Questi ultimi sono piccoli capolavori, molto più del sopracitato The Fox. Per esempio in "Someone Like Me" prendono in giro le sonorità futuristiche e cacofoniche del dubstep,



in "Jan Egeland" celebrano, a modo loro, la nomina di un norvegese alla massima carica dell'ONU,




mentre in Stonehenge cercano di spiegare le origini del mito.


giovedì 26 settembre 2013

Novità televise USA Settembre 2013 - Sleepy Hollow e The Blacklist

Ho avuto modo di guardare due Premiere appena uscite negli stati uniti che mi hanno piacevolmente impressionato (molto più di Agents of SHIELD a mio avviso).
Si tratta di Sleepy Hollow (SH) e di The Blacklist (BL): SH è un adventure drama dalle tinte fantasy-horror, mentre BL è un drama poliziesco (no, leggete ancora) il cui protagonista è il grandissimo attore James Spader (proprio quello di Stargate per intenderci).

Sleepy Hollow - , nei panni di Ichabod Crane

The Blacklist - interpreta
 Raymond 'Red' Reddington , un consulente più Dark rispetto a  Neal Caffrey (White Collar)

Sleepy Hollow rivisita in una ambientazione moderna il racconto di Washington Irwing (uno dei padri del genere horror, insieme all'intramontabile Edgar Allan Poe) "La Leggenda di Sleepy Hollow". Ichabod Crane, morto in combattimento contro un misterioso "Cavaliere" Red Coat (giubba rossa inglese) circa 250 anni prima degli avvenimenti presenti, si risveglia in una grotta  nella Sleepy Hollow del presente. Dopo il comprensibile sgomento iniziale scopre che anche il Cavaliere senza Testa si è risvegliato ed è in cerca di vendetta. Fermare il Cavaliere diventa così la sua nuova missione è sarà la giovane detective Abbie Archer ad aiutarlo. Prodotto da Kurtzman e Orci (Lost, Fringe, Hawaii Five-0) per la FOX, il serial si propone come una specie di The Walking Dead molto ispirato, che promette davvero bene: unica pecca la totale dipendenza da Tom Mison, il cui personaggio catalizza completamente la scena. Attenzione però: John Noble, l'amato Walter Bishop di Fringe, si unirà al cast e questo potrebbe bilanciare meglio i rapporti tra i personaggi. Sono fiducioso.



The Blacklist, prodotto per la NBC, non ha lo stesso potenziale innovativo di SH: quasi tutti i drama polizieschi degli ultimi anni prevedono un consulente esterno da affinacare agli agenti di FBI/CIA per coadiuvarli nelle loro investigazioni; penso al già citato White Collar, Breakout Kings o a Castle, col grande Nathan Fillion. Il mio interesse non è stato pertanto catturato dalla novità del serial, ma dall'attenzione degli sceneggiatori verso la trama, ricca di azione come non mai; bisognerà poi capire se questi ritmi verranno mantenuti per tutta la stagione. James Spader interpreta Red Reddington, il ricercato numero uno dall'FBI: la sua resa è spettacolare visto che si consegna di persona al Bureau, con l'intento di catturare diversi terroristi improvvisamente diventati "nemici comuni". La cooperazione avviene ad una sola condizione, ossia quella di poter interagire unicamente con una Profiler appena uscita dall'addestramento di Quantico, una certa  Elizabeth Keen (), che sembra starle a cuore per più di un motivo. Non so se verrà asciata a breve, forse vi conviene rimanere aggiornati prima di procedere alla visione del primo episodio, che comunque non vi deluderà. Vedremo.


mercoledì 25 settembre 2013

Test sulla percezione del colore - Xrite

Su segnalazione dell'incommensurabile Paolo Attivissimo, vi propongo questo test sulla percezione del colore:

Link al test: Xrite

Secondo la tradizione le donne sarebbero molto più adatte degli uomini a distinguere i colori, ma cosa ne pensa la scienza?

Cerchiamo di scoprirlo anche grazie a questo simpatico test.

Il test prevede di riarrangiare i colori secondo una scala ben precisa


Vi svelo il mio punteggio:


Sono sorpreso pure io!

Ballarò : Maurizio Crozza l'Italia in vendita - 24 settembre 2013



sabato 21 settembre 2013

Canale Youtube della settimana: Honest Trailers (sub ita) - "paolo pdi"

Honest Trailer è una web series realizzata dal canale Youtube "Screen Junkies" con l'obiettivo di raccontare in modo scanzonato ed obiettivo la trama delle opere più celebri di Hollywood. Le critiche mosse verso questi blockbuster sono sempre argute e ficcanti, tanto da creare dipendenza nello spettatore.

Chissà di che film si parlerà in questo episodio


Si tratta ovviamente di un canale in lingua inglese perciò, a volte, capita di perdere il senso di alcune battute. In soccorso dei meno avezzi alla lingua d'Albione ecco giungere il canale "Paolo Pdi" con episodi opportunamente sottotitolati.

Non resta che gustarli tutti; enjoy responsibly!


giovedì 19 settembre 2013

Il video della settimana - Greg James does Miley Cyrus' Wrecking Ball

Come segnalato dal Gran Visir dei Nerd, Paolo Attivisimo, ecco a voi la parodia del video più hot del momento.



La parola del giorno: Jo Condor

                                           Letta: "Non c'ho scritto Jo Condor in testa" (sic).

Enrico Letta, 19 settembre 2013

Il governo si trova in uno dei momenti più critici dalla sua nascita (dovrebbe averci il fatto il callo, comunque) ed il Premier Letta, rispondendo ad un giornalista che chiedeva conto delle ultime tensioni nella maggioranza, lascia intendere di non essere uno sprovveduto e di essere capace di dominare le diverse correnti della coalizione: si trova così a citare un mito della generazione Caroselliana (anni 70), Jo Condor.


Jo Condor, personaggio creato da Toni Pagot (Antonio Pagotto) da un'idea di Romano Bertola

Jo Condor era l'antagonista, un po' sciocco, dell'altrettanto mitico Gigante Buono, quello del «Gigante, pensaci tu», personaggi creati da Toni Pagot per le pubblicità della Ferrero. Le malefatte compiute nel "Paese Felice" dal ben poco temibile Jo Condor, tutte annunciate dalla battuta "...e che c'ho scritto Jo Condor", venivano prontamente riparate dal Gigante, ristabilendo la pace. 




La battuta è subito entrata nel linguaggio popolare col significato "non sono scemo, non mi faccio fregare".

sabato 17 agosto 2013

ITS Video

Al rientro dalla trasferta canadese, ecco a voi le primizie di giornata appena colte.

Fabrizio Casalino continua la fortunata serie di ridopiaggi intitolata "Tipica accoglienza ligure": la parodia di Beautiful (Beliscimu) è forse una delle più riuscite.

 
TIPICA ACCOGLIENZA LIGURE 3: BELISCIMU

Il buon Nicolò Casagrande twitta un gran bel video dei Bernarda, Battle of Heavy-Metal Band in genovese: anche in questo caso il dialetto genovese, così come i filtri di Instagram, abbellisci contenuti di interesse secondario, donandogli nuova vita.

 
Bernarda - Metal-Sider - Battle of Heavy-Metal Band in Genovese 


E ora due video riguardanti prodezze musicali. Nel primo Bryce Goertzen riarrangia il tema musicale di Da Vinci's Demons (serie tv pregevolissima di cui consiglio la visione) in chiave Metal, ricevendo il plauso dell'autore Bear McCreary (compositore straordinario, artefice delle colonne sonore di Battlestar Galactica, Eureka, The Cape, Caprica...); nel secondo Lindsey Stirling e Peter Hollens, nerd di fama, realizzano un Medley di Star Wars che i più appassionati non si possono permettere di perdere.


                                                    Da Vinci's Demons Goes Metal HD 

 
Star Wars Medley - Lindsey Stirling & Peter Hollens #geekweek