Cerca nel blog

sabato 21 maggio 2016

(DNS as Fast As Possible) Il Tuttocittà dei siti Internet, i server DNS - via @LinusTech







In futuro Robot Origami microscopici potrebbero riparare i nostri organi danneggiati







(Researchers Develop See-Through Wood That Looks Just Like Glass) Legno trasparente che sembra vetro - via @GeoBeatsNews



A study published this month describes the way in which a team from the University of Maryland, College Park, has been able to make a piece of wood almost completely transparent. We all know what objects made out of wood look like, right? Well, that may be changing. A study published this month describes the way in which a team from the University of Maryland has been able to make a piece of wood almost completely transparent. As the New York Times reports, there are two-phases to the transformation: the first is to treat the wood to remove the color molecule called lignan; the second is to fill the remaining cell structures with the strengthening agent epoxy. As the research notes, the resulting wood composite is “highly transparent with a total transmittance up to 90%...” A similar project was undertaken in Sweden, but that scientist was only able to achieve a see-through rate of 85 percent. Potential applications for the new material include auto manufacturing and building construction, among others. The team is currently trying to produce larger pieces at a time, as the current size limit is five-by-five inch blocks.

a via @GeoBeatsNews





domenica 15 maggio 2016

Il tallone d'Achille della moderna Elettronica: le Batterie - via @luke_lafr







10 proprietà curiose dei Funghi - via @SciShow







Cronopareidolia: l'incontro di Tyson del 1995 ripreso dallo smartphone di un viaggiatore nel tempo



Ecco l'immagine incriminata secondo la quale un viaggiatore del tempo avrebbe ripreso un incontro di Tyson del 1995 con uno smartphone dalle fattezze moderne.

Si tratta in realtà di una Cronopareidolia, come spiegato molto bene da questo articolo di Snopes: qui.



Ma cos'è una pareidolia? Ecco un mio articolo del 2010 (contenuto nel blog http://atleticocuniggiu.blogspot.it/) riguardo al fenomeno: Focus sulla Cronopareidolia.

In sintesi dice questo:

Per i più esigenti la pareidolia è, e cito questo post di joint516 molto simpatico:

l'illusione subcosciente che tende a ricondurre a forme note oggetti o profili (naturali o artificiali) dalla forma casuale
È la tendenza istintiva e automatica a trovare forme familiari in immagini disordinate; l'associazione si manifesta in special modo verso le figure e i volti umani. Classici esempi sono la visione di animali o volti umani nelle nuvole, la visione di un volto umano nella luna oppure l'associazione di immagini alle costellazioni. Sempre alla pareidolia si può ricondurre la facilità con la quale riconosciamo volti che esprimono emozioni in segni estremamente stilizzati quali le emoticon.

Ecco una delle Cronopareidolie più affascinanti: aspettate 20 secondi e poi osservate le movenze della signora che passa davanti alla cinepresa; il filmato risale al 1928 ed è stato girato in occasione dell'anteprima del film di Chaplin "the Circus". Buon divertimento!







Lo schermo dello Smartphone può creare irritazione cutanea se non viene pulito spesso - via @TechInsider







Come funziona il Browser Tor e quale grado di anonimizzazione concede - via @Techquickie