The Chemistry behind Champagne
The best science discoveries of 2016 (CRISPR)
Bacteria eating plastic
I post everyday the best scientific videos about Astronomy, Nanotechnology, Computer Science...Italian english blog.
Internet ricorda Carrie Fisher | Il Disinformatico
La scomparsa improvvisa di Carrie Fisher, la Principessa Leia di Star Wars, ha avuto una risonanza particolare su Internet. La mitologia di Star Wars è parte integrante della cultura della Rete e per tantissimi internauti e internaute la figura della principessa che sa cavarsela da sola invece di essere la solita damigella da salvare è stata un modello di riferimento fondamentale.
Sì, le smart TV sono infettabili. E sbloccarle non è facile | Il Disinformatico
Il giorno di Natale su Twitter è comparsa una segnalazione molto insolita: la fotografia di una smart TV della LG infettata e brickata (bloccata) da un ransomware come quelli descritti da MELANI. Lo schermo mostrava un finto avviso dell'FBI che richiedeva un riscatto per sbloccare il dispositivo.
Ransomware: neanche le smart TV sono al sicuro - ChimeraRevo
La piaga dei ransomware non accenna ad arrestarsi e, sfortunatamente, le vittime sono sempre più numerose! Per chi non ne avesse mai sentito parlare. un ransomware è un malware che chiede un riscatto per ritornare in possesso delle funzionalità o dei dati sul dispositivo che ne cade vittima.
![]() |
Tratto dall'articolo di Chimera Revo |
Se il testimone cruciale di un omicidio è la casa "smart" | Il Disinformatico
Un uomo in Arkansas, James Andrew Bates, è accusato di aver strangolato l'amico, Victor Collins, trovato morto in una vasca da bagno della casa del sospettato a fine novembre 2015. La sua innocenza o colpevolezza dipendono da un testimone molto particolare: la casa stessa, che è un'abitazione "smart" i cui dispositivi digitali interconnessi possono aver registrato dati estremamente importanti.
Ransomware, a volte c'è speranza | Il Disinformatico
Il ransomware è una brutta bestia: ne ho parlato spesso in questo blog e ho visto personalmente i danni e le angosce che può causare quando colpisce una piccola o media azienda, magari una di quelle che pensa di essere stata sufficientemente diligente perché fa i backup ogni giorno sul disco di rete (che però viene attaccato e cifrato anch'esso).
Indovinate cos’è successo? Gli esperti hanno da poco reso disponibile Rannoh Decryptor, un nuovo strumento di recupero gratuito che batte anche la terza versione di CryptXXX oltre alle due precedenti. È uno dei tanti rimedi che trovate raccolti presso NoMoreRansom.org. [citazione articolo]
Windows 10, niente più Schermo Blu della Morte. Sarà verde | Il Disinformatico
Ci sono notizie che a volte sembrano delle barzellette: Microsoft ha annunciato (tramite Matthijs Hoekstra, Senior Program Manager per la Windows Enterprise Developer Platform) che le versioni Insider di Windows 10 non avranno più il classico, famosissimo Schermo Blu della Morte che caratterizza da tempo immemorabile le schermate di di Windows.